Salta al contenuto principale

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025

Pubblicato il 7 agosto 2025 • Comunicazione Istituzionale

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025

Il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni è una rilevazione statistica che permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora in Italia, a livello nazionale., regionale e locale, e di confrontarle con quelle del passato e degli altri paesi. 

La Rilevazione è prevista dal Piano Statistico Nazionale, è condotta dall'Istat con il supporto fondamentale degli Enti Locali. 

L'edizione 2025 coinvolge 2.533 Comuni e circa 1,5 milioni di famiglie e individui. 

 Dal 6 ottobre all’11 novembre compilando in autonomia il questionario online, direttamene da casa utilizzando le credeziali presenti nella lettera ricevuta;

  • Dal 12 novembre al 23 dicembre svolgendo un'intervista a casa propria con un rilevatore selezionato e nominato dal Comune di Vita, oppure in alternativa effettuando l'intervista telefonicamente  sempre con il rilevatore comunale, o presso un Centro Comunale di Rilevazione. 
  • I dati raccolti nel censimento sono trattati in modo anonimo( nessun riferimento a persone) e diffusi in seguito solo in forma aggregata( ragruppati e sintetizzati), sono protetti dalla privacy e utilizzati solo ai fini statistici nel pieno rispetto della normativa vigente. 
  • per ulteriori informazioni è possibile consultare il volantino oppure accedere direttamente al sito Istat dei censimenti: https://www.istat.it/statistiche-per-temi/censimenti/popolazione-e-abitazioni/centri-comunali-di-rilevazione/

 

Allegato 274.70 KB formato pdf

Allegato 474.78 KB formato pdf

Allegato 254.12 KB formato pdf